| 
	
	 Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.     
	Articoli del 19/02/2019 
	 
	
	
		
 Regione Toscana 
 
Apertura pesca alla Trota anno 2019
 Tempi e luoghi 
Domenica 24 Febbraio 2019 da un'ora prima della levata del sole, si riapre la pesca alla trota in tutte le acque pubbliche della Regione Toscana. Fanno eccezione a tale apertura quei tratti di corsi d'acqua sui quali insistono divieti di pesca o regolamenti specifici. 
 Mezzi di pesca e limiti di prelievo 
Con l'entrata in vigore, nel corso del 2018, del nuovo regolamento sulla pesca DPGR n.6/r del 7 febbraio 2018 di attuazione della Legge Regionale 7/2005 i mezzi di pesca e limiti di prelievo, a differenza degli scorsi anni, sono uniformi per tutto il territorio della regione toscana. 
    - - Misura minima: 22cm
 
    - - Limite di prelievo giornaliero: 3 capi
 
    - - Nelle acque a salmonidi è consentito:
    
        - a) l'uso di una sola canna munita di un solo amo;
 
        - b) l'uso di esche artificiali corredate di uno o più ami singoli;
 
        - c) l'uso della moschiera e della camoliera, corredate di non più di tre ami.
 
     
     
 
        Gli ami devono essere privi di ardiglione o con ardiglione completamente schiacciato. 
    - Nelle acque classificate a salmonidi non possono essere detenute ed usate uova di pesci e le larve della mosca carnaria; è inoltre vietata la pasturazione.
   
 
 Immissioni ittiche
  La Regione Toscana non ha previsto l'immissione di salmonidi  adulti "pronto pesca" in vista dell'apertura della pesca alla trota, concentrando le risorse disponibili sulla produzione ed immissione di uova e novellame prodotti negli impianti ittiogenici pubblici della Toscana. 
Tale linea gestionale è indirizzata al recupero ed al sostegno di popolazioni salmonicole selvatiche costituite da individui ben adattati all'ambiente, che potranno costituire un arricchimento del patrimonio ittiofaunistico e una duratura risorsa per l'attività alieutica.   
Grazie all'attività volontaria di molti pescatori e delle associazioni di pesca nel corso del 2018 sono stati distribuiti oltre 700.000 avannotti nelle acque pubbliche della regione. 
  
 
 
 
Ultima modifica: 12/02/2019 15:22:03 - Id: 16079002 
	 
	
	  
	
	
		
Regione  Emilia Romagna Referenti area pesca divisi per provincia 
Referenti Pesca
Informazioni sul calendario ittico e sul rilascio dei tesserini per la pesca controllata. 
Bologna
Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca, Viale Silvani, 6 – 40122 Bologna 
Tel. 051 5278891 - 051 5278890 
stacp.bo.fauna@regione.emilia-romagna.it 
stacp.bo@postacert.regione.emilia-romagna.it 
Forlì-Cesena
Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca, Piazza G. B. Morgagni, 2 – 47121 Forlì 
stacp.fc.florafauna@regione.emilia-romagna.it 
stacp.fc@postacert.regione.emilia-romagna.it 
Ferrara
Servizio Territoriale Agricoltura, Caccia e Pesca, viale Cavour 143 – 44121 Ferrara 
Tel. 0532 909826 
stacp.fe@regione.emilia-romagna.it 
stacp.fe@postacert.regione.emilia-romagna.it 
Rimini
Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca, Via Dario Campana, 64 – 47921 Rimini 
segreteria tel. tel. 0541/794716 tel. 0541/794719 
stacp.rn@regione.emilia-romagna.it 
stacp.rn@postacert.regione.emilia-romagna.it 
Ravenna
Servizio Territoriale Agricoltura Caccia e Pesca di Ravenna 
Viale della Lirica, 21 – 48124 Ravenna 
Tel. 0544/280511 fax 051/46689686 
stacp.ra@regione.emilia-romagna.it 
stacp.ra@postacert.regione.emilia-romagna.it 
Modena
Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca, Via Scaglia 15 41126 Modena 
Tel. 059 200713 
stacp.mo.fauna@regione.emilia-romagna.it 
stacp.mo@postacert.regione.emilia-romagna.it 
Reggio Emilia
Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca, Via Gualerzi, 38-40 Loc. Mancasale 42121 Reggio Emilia 
Tel. 0522 444662 
Fax 0522 444641 
stacp.re@regione.emilia-romagna.it 
stacp.re@postacert.regione.emilia-romagna.it 
Piacenza
Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca, C.so Garibaldi, 50 – 29121 Piacenza 
Tel: 0523/399629  Fax: 051/4689685) 
stacp.pc@regione.emilia-romagna.it 
stacp.pc@postacert.regione.emilia-romagna.it 
Parma
Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca, Piazzale Barezzi, 3 – 43121 Parma 
Tel. 0521 531011 - Fax 0521 931778 
stacp.pr@regione.emilia-romagna.it 
stacp.pr@postacert.regione.emilia-romagna.it 
 
 
Pubblicato il 20/07/2017 — ultima modifica 14/01/2019 
  
 
 
 
 
  
  
  
Info point: 
  
  
  
Dubbi o  domande usufruite di questi numeri per contattare il referente di riferimento della zona in cui intendete andare... buon divertimento !!
  
 
 
  
 
 
Mirko Dalmonte Martelli 
    Wildfly Fly Fishing Adventures 
  
Lago BigFish 
  
 
 
  
 
 
  
 
   Catch & Release Imola 
  
 
  
 
  
	 
	
	  
	
	
		
Apertura in Toscana 2019 le ZRS - zone a Regolamento Specifico
  
  
  
  
Pesca: Elenco zone a regolamento specifico
  
 
  
Ai sensi del D.P.G.R. 54/R/2005 sono istituite zone a regolamento specifico ( zrs) al fine della promozione dei valori della pesca, della cultura dell'acqua nonché allo sviluppo delle aree rurali circostanti. 
Le zrs sono segnalate mediante tabelle recanti la scritta " zone a regolamento specifico – pesca consentita agli autorizzati " 
La tabella seguente riporta l'elenco dei corpi idrici interessati, il tratto nel quale insiste la zona a regolamento specifico e la sua classificazione: 
  
    
        
            | CORPO IDRICO | 
            COMUNE | 
            PROVINCIA | 
            TRATTO | 
            CLASSIFICAZIONE | 
            SCHEDA | 
         
        
            | FIUME TEVERE | 
            ANGHIARI/SANSEPOLCRO | 
            AREZZO | 
            Tratto compreso fra la diga di Montedoglio e 50 m a monte del vecchio ponte sulla statale Sansepolcro - Arezzo. | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | TORRENTE CORSALONE | 
            BIBBIENA | 
            AREZZO | 
            Tratto compreso fra la briglia del Ponte Rosso, a valle, fino alla confluenza con il T. Fossatone, a monte | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | INVASO DI BILANCINO | 
            BARBERINO DI MUGELLO | 
            FIRENZE | 
            Intero specchio lacustre | 
            CIPRINIDI | 
            scarica | 
         
        
            | FIUME SIEVE | 
            BARBERINO DI MUGELLO, SAN PIERO A SIEVE, SCARPERIA, BORGO SAN LORENZO | 
            FIRENZE | 
            dalla centrale idroelettrica posta a valle della diga di Bilancino fino a 1900m a valle del ponte della TAV | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | FIUME LAMONE | 
            MARRADI | 
            FIRENZE | 
            da località ponte di Camurano alla confluenza con il fosso Spedina | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | TORRENTE ENTE | 
            CASTEL DEL PIANO | 
            GROSSETO | 
            Tratto compreso tra la confluenza con il Torrente Zancona e Podere Rogaggio | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | FIUME FIORA | 
            PITIGLIANO | 
            GROSSETO | 
            compreso tra la confluenza del fiume Lente e la località Cappellacci | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | FIUME SERRA | 
            SERAVEZZA | 
            LUCCA | 
            Dalla presa degli Antonelli in Desiata sino al Ponte del Rossi centro Seravezza | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | FIUME VEZZA | 
            VARI | 
            LUCCA | 
            Chiesa parrocchiale di Pontestazzemese - Ponte Piazza Mazzini Seravezza | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | TORRENTE MULINA | 
            STAZZEMA | 
            LUCCA | 
            Confluenza fosso di Pomezzana col fosso Picignana sino alla confluenza nel Vezza | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | BACINO DI ISOLA SANTA | 
            VARI | 
            LUCCA | 
            Intero specchio lacustre | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | BACINO DI MADONNA DEL BOSCO | 
            SAN ROMANO G. | 
            LUCCA | 
            Intero specchio lacustre | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | TORRENTE LIMA | 
            BAGNI DI LUCCA | 
            LUCCA | 
            dalla confluenza col torrente Liegora sino al confine con provincia di Pistoia | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | TORRENTE ZAMBRA | 
            CALCI | 
            PISA | 
            dal Ponte di Castelmaggiore a monte e dal Ponte di Ferro a valle | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | LIMENTRA DI TREPPIO | 
            SAMBUCA PISTOIESE | 
            PISTOIA | 
            dal confine di regione (valle) all'area demaniale (monte) | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | SESTAIONE/LIMA | 
            CUTIGLIANO/PITEGLIO, SAN MARCELLO P.SE | 
            PISTOIA | 
            dal confine di Provincia (valle) al confine della Riserva Naturale Statale | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | RIO DI CEPPETA | 
            CANTAGALLO | 
            PRATO | 
            dalla confluenza con il Torrente Trogola verso monte fino alla confluenza con il Rio di Bacuccio | 
            SALMONIDI | 
            scarica | 
         
        
            | FIUME BISENZIO | 
            dalla confluenza con il Torrente Fiumicello verso monte fino alla confluenza con il Rio di Ceppeta | 
         
        
            | TORRENTE TROGOLA | 
            dalla confluenza con il Rio di Ceppeta verso monte fino al Ponte di Taglianico | 
         
    
 
  
 
  
 
    
Ultima modifica: 05/04/2018 14:39:50 - Id: 14676423 
 
 
  
Info point: 
  
  
Uno speciale grazie a Vitaliano Violi grande appassionato di pesca, che ci permette di essere informati e di informarvi. Abbiate cura dell'ambiente e degli esseri che vi circondano... buon divertimento !!
  
  
 
 
  
 
 
Mirko Dalmonte Martelli 
    Wildfly Fly Fishing Adventures 
  
Lago BigFish 
  
 
 
  
 
 
  
 
   Catch & Release Imola 
  
 
  
 
  
	 
	
	  
	
	
		
Riserva No-Kill Bascio fiume Marecchia - Rimini
  
  
  
I ragazzi del Marecchia dopo tanti sforzi sono riusciti ad aprire una riserva di pesca, ci sembra carino da bravi cuginetti acquisiti andare a trovarli e sostenerli. 
  
  
La riserva Nokill Bascio è aperta dalla prima domenica di ottobre sino al primo aprile, successivamente diventa riserva a prelievo, (5 pezzi) e til pesce presente si può prelevare sino al trenta aprile stesso, questo perchè con il calo delle acque andrebbe sicuramente a soffrire. E' una riserva dedicata alla sola pesca a mosca. 
  
 
  
 Le piane, i tratti torrentizi, salti, buche e cascate... il posto è davvero incantevole !!! 
  
  
  
  Le trote sono tutte fario, sono sospettose e al minimo rumore spariscono.. le abbiamo insidiate in tutti i modi ma l'unica tecnica che sembra aver un buon riscontro è la pesca a scendere a sommersa...
  
  
  
  
  
l'acqua è cristallina e la assoluta mancanza di ripari fa si che sia davvero difficile insidiare i pesci, costringendoti in lunghi e precisi shooting in modo che le trote non ti vedano...
  
  
  
  
 Il costo per tutto il giorno solo a mosca è di 15 euro, l'accoglienza è fantastica.. i permessi potete farli presso il Bar Cardini in Località Molino di Bascio, non potete sbagliare, cè solo lui !!
  
I ragazzi del Marecchia sono come sempre fantastici, si fanno in quattro per accoglierti al meglio, assistendoti nella compilazione dei permessi, accompagnando i pescatori direttamente sul fiume e in ultimo preparando gustosi pranzetti e merende al ritorno dalla pescata. La riserva è davvero in una location bellissima, è ancora all'inizio e le trote non si sono ancora ambientate.. probabilmente non sono ancora abituate a mangiare in maniera naturale ( è aperta dalla settimana scorsa ). 
  
Probabilmente già  dalla prossima semina si creerà un ambiente più competitivo tra vecchie e nuove trote che permetterà al pescatore una pesca più facile e meno tecnica. 
  
 
  
Info point: 
  
Riserva No-Kill Bascio fiume Marecchia - Rimini Strada per Molino di Bascio n. 40 47864 Pennabilli telefono: 0541 915826 Permessi reperibili presso il Bar Cardini 
  
  
Come sempre il gruppo ha fatto la differenza, i nostri giovani corsisti hanno finalmente toccato l'acqua che corre... alcuni hanno bollato, altri han visto le trote .. è solo l'inizio di questa nuova avventura !!  
  
Non vi rimane che provare, ricordatevi che i posti vanno prenotati !! in bocca al lupo
  
  
 
 
  
 
 
Mirko Dalmonte Martelli 
    Wildfly Fly Fishing Adventures 
  
Lago BigFish 
  
 
 
  
 
 
  
 
   Catch & Release Imola 
  
 
  
 
  
	 
	
	  
	 
	Fotografie del 19/02/2019 
	 
	Nessuna fotografia trovata. 
 | 
									 | 
									
										
	
		
		 
		
			
				Ci sono 1132 persone collegate
			 
		 
	 
  
  
										
	
 
										
	
 
										
	 |