Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Chironomo - Ninfa da caccia by Mirko Dalmonte Martelli

AMO: Jig 08 - 10 - 12 FILO : nero 8/0 - orange flash CODA: Filo RIB: striscia verde peacock CORPO: SACCA ALARE: TORACE: TESTA: Nella versione ninfa perlina Tungsteno nera 2,4, per la secca pallina di polistirolo gialla dentro a film di domopack trasparente ALI:
Streamer da caccia Flash Head by Mirko Dalmonte Martelli

AMO: 06 - 08 gambo lungo FILO : ghost di Benecchi e orange flash CODA: Marabou bianco RIB: CORPO: filo di stagno SACCA ALARE: TORACE: TESTA: Tungsteno 4 ALI:
piccolo ma micidiale streamer da pesca in caccia, molto pesante, adatto ad acque veloci
Le immagini parlano da sole, non credo vi servano ulteriori informazioni se non quella di fare sempre almeno tre esemplari per ogni vostra mosca che costruite... uno per voi, uno per un vostro amico e uno di scorta nel caso funzionasse !!!
Mirko Dalmonte Martelli
"Petticyb" - Ninfa su amo jig by Mirko Dalmonte Martelli

AMO: Jig 08 - 10 - 12 FILO : rusty 8/0 CODA: Gallo Brown e nero RIB: filo di rame CORPO: Dubbing di lepre SACCA ALARE: Piume di pernice TORACE: Dubbing Orange Insect TESTA: Perlina Tungsteno nera 2,4 ALI:
Versione personalizzata della "Pettirosso" su amo jig prepiombato in cui cambio semplicemente il giro della piuma di pernice montandola a mo di ali.
il montaggio è pressochè identico alle ninfe che ho presentato prima, cambia solo l'amo che è il jig che vedete in foto.
Questa versione è ottima per acque turbolente e piene di ostacoli, provatela... in pochi minuti è pronta per la caccia, buon divertimento.
Mirko Dalmonte Martelli
Gammaro piombato by Mirko Dalmonte Martelli

AMO: Fulling Mill Czech Nymph Weighted Hook FILO : rusty 8/0 CODA: RIB: filo di rame CORPO: Dubbing di lepre / Furry Foam Crema SACCA ALARE: TORACE: Fine Stretch Red Cinnamon TESTA: ALI:
Realizzazione abbastanza veloce di gammaro super piombato utilizzando gli ami Fulling Mill che nascono già con il corpo in piombo.
Gli ami vengono venduti tutti con l'ardiglione, ovviamente prima dell'uso l'ardiglione è obbligatorio schiacciarlo.. anche solo per una questione di etica.
Fissiamo il filo di rame che ci servira per il sucessivo rigaggio e la striscia di gomma per la schiena del nostro gammaro.. la parte difficile è riuscire a bloccare il filo di montaggio sul corpo piombato, così da dare una superficie al successivo giro di dubbing.
Per una ottima riuscita dell'aderenza del dubbing sul corpo piombato prima di iniziare a girarglielo attorno io do una spenellata di Attack sul corpo stesso... e poi velocemente giro il dubbing.
Verso la testa io preferisco metterci un ciuffetto di dubbing più scuro, per dare l'idea di testa vera e propria del gammaro... ma non è obbligatorio farlo. Tendere quindi la striscia gommata fissandola con idue giri di filo all'occhiello dell'amo, fissare il tutto con il filo di rame avvolgendolo nel senso contrario con cui si è montato il dubbing sull'amo.
Due giro di filo per il nodo e alla fine personalmente blocco sempre tutto con due goccie di colla.
 I nostri gammari pronti nella fly box.
Vista la pesantezza dell'imitazione è ottima per le acqua turbolente o comunque molto fonde, buon divertimento.
Mirko Dalmonte Martelli
|
|
Ci sono 360 persone collegate
|