Immagine
  I torrenti del nostro appennino...... di Mirko Dalmonte Martelli
\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 03/01/2015 @ 15:53:22, in Fiumi - Torrenti - Laghi, linkato 2213 volte)
Il Fosso del Biscione



Il Fosso del Biscione è un laterale del Torrente Gambellato, lungo circa 5 km e scorre tra Toscana ed Emilia Romagna.


E' un piccolo torrente con scarsissima pendenza e alterna piane a piccoli raschi.




Per pescarlo occorre risalire il Torrente Gambellato dalla sua confluenza con il Setta per circa un chilometro e mezzo. Camminando in mezzo al bosco nelle zone umide si possono incontrare tantissime salamandre e gli immancabili cinghiali.



Le catture si alternano tra cavedani, vaironi , sporadici barbi e ovviamente le trote.. che sono presenti con pochi esemplari ma di una certa importanza, frutto probabilmente di una vecchia semina
.



L'acqua è di colore verde, a volte leggermente velata, l'ambiente è bello e ricco di ogni tipo di fauna e flora.



Si pesca tra pareti di roccia e grossi massi, immancabile la presenza di portasassi in particolare in prossimita dei tanti piccolissimi laterali che si possono incontrare.


A seconda del periodo in cui lo si risale è facile incontrare miriadi di rospi in riproduzione.






Un piccolo posto completamente fuori dal mondo, ma dietro casa... bello principalmente per l'isolamento e la scarsa presenza di pescatori. Assolutamente da fare in due poichè siete fuori dalla vista di tutti e il telefono non sempre riceve il segnale.

Raccomando sempre il massimo rispetto per questi luoghi... qui non si fanno stragi di pesce, anzi, ma le poche catture vissute in questo contesto vi regaleranno un giorno di pace e libertà.

Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 03/01/2015 @ 15:08:26, in Curiositą, linkato 1023 volte)
Calendario Semine Provincia di Bologna 2014



Il Calendario semine qui pubblicato è relativo alle semine effettuate dai volontari coinvolti nella primavera del 2014, per la sola provincia di Bologna. Le semine riguardano SOLO minutaglia, cioè vengono seminati avannotti di dimensioni dai 2 ai 3 cm, non vi è materiale adulto o di misura.




Il video rappresenta una effettiva semina realizzata dai volontari Fly Fishing Team Bologna nel Torrente Aneva e suoi laterali.

Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 03/01/2015 @ 11:40:55, in Fiumi - Torrenti - Laghi, linkato 1221 volte)
Il Rio Muraglio



Il Rio Muraglio nasce dal monte monte Cavallo (1471 m), dopo circa 3 km di corso andrà ad unirsi alla Iara, andando poi a confluire assieme nel grande Randaragna.



Il Rio Muraglio è un piccolo torrente appenninico caratterizzato da una alternanza di piccole buche e strette lame. Le trote sono genericamente medio piccole, ma garantiscono divertimento in un ambiente a volte spettacolare.




Il ponte antico, chiamato anche "Ponte Romano", per le sue origini che alcune fonti attribuiscono all'esercito dell'antica Roma, e' stato utilizzato fino alla prima metà del secolo scorso come mulattiera. Collega infatti la strada che scende dal Nibbio con il sentiero che porta a Casa Calistri.



E' piuttosto battuto specialmente dai "fungaroli" anche perchè per lunghi tratti offre un comodo sentiero che accompagna il torrente alla sua destra.

Presenza di schiuse anche di grandi dimensioni, permettono di pescare con mosche generose ottenendo ottime risposte.



La prima parte si presenta "romantica" con il suo bellissimo ponte antico e copiose buche alcune anche profonde, poi a causa di una frana cè un tratto impervio, irto e pieno di ramaglie di ogni genere.... che genericamente i pescatori saltano... io se fossi in voi non lo farei... In seguito il torrente recupera il suo meraviglioso aspetto selvatico riducendo il suo letto man mano che si sale.



Nella parte alta si può raggiungere un piccolo borgo abbandonato, ma con il calare dell'acqua e della larghezza del letto anche le trote si diradano e calano di numero e dimensione. Arrivati sopra al borgo il torrente si divide più volte e non conviene più proseguire la pesca.


Mirko Dalmonte Martelli
Articolo Link   Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2
Ci sono 720 persone collegate




Cerca per parola chiave
 

Titolo


Gli Autori di Wildfly
La pesca a mosca
Wild Fly Video
Wild Fly Facebook
Lago Bigfish
Catch & Release Imola

Copyright
Disclaimer

Titolo
Accessori (4)
Canne e Mulinelli (6)
Club di Pesca (1)
Corso di Pesca a Mosca (20)
Curiositą (27)
Diplomi e riconoscimenti (9)
Dressing - Fly Tying (21)
DVD VIDEO GRATIS (1)
Fiere e Raduni (3)
Fiumi - Torrenti - Laghi (69)
Gadget Wildfly (3)
Pubblicazioni e Articoli (6)
Sky Tv (2)
Waders & Boots (5)
Wild Fly Video (36)
Zaini & Bags (2)

< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
 
             


Titolo
Fotografie (2)
Testata (62)

Le fotografie pił cliccate



"
Ci sono più pesci tolti da un torrente di quanti ve ne siamo mai stati dentro..

Oliver Herford
"


23/09/2023 @ 17:01:08
script eseguito in 53 ms