Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 22/03/2015
APERTURA WILDFLY E FLY FISHING TEAM BOLOGNA - TOSCANA 2015 
Con gli amici del Fly Fishing Team Bologna (www.fftb.it) abbiamo effettuato tutti assieme l'apertura 2015 in Toscana, le condizioni erano sicuramente estreme per la pesca a mosca.... tanta neve e acqua fredda hanno permesso solo due catture, ma al termine della giornata ci siamo consolati al ristorante tutti assieme !!
Eccovi alcune foto e la descrizione della riserva !!!   Gli amici del Fly Fishing Team Bologna - www.fftb.it

Permesso No Kill: Zone A, B, C Euro 5,00 Permesso Prelievo: Zone B, C Euro 8,00
ZONA A SOLO MOSCA
PERMESSO 5 EURO
Il tratto è localizzato nel territorio dei Comuni di Sambuca Pistoiese e Cantagallo, lo sviluppo complessivo è di circa 3.100 m.
Inizio: 700 metri a valle della chiesa del Monachino Fine: ponte presso l''''abitato di L''''Acqua. Zona “No kill” con obbligo di rilascio del pescato.
ZONA B MOSCA e SPINNING
PERMESSO 8 EURO
Il tratto interessa i Comuni di Sambuca Pistoiese e Cantagallo per 3.200 m circa. Inizio: ponte per l'abitato di L'Acqua Fine: ponte per l'abitato di Fossato È consentito la tecnica di pesca così come prevista nella Zona A. È consentito la pesca a spinning mediante l'uso di esche artfificiali con amo singolo senza ardiglione o con ardiglione schiacciato, con un solo artificiale per montatura.
ZONA C MOSCA,SPINNING E ESCHE NATURALI
PERMESSO 8 EURO
Il tratto toscano interessa i Comuni di Sambuca Pistoiese e Cantagallo per 2.800 m circa. Inizio: ponte per l'abitato di Fossato Fine: confine regionale con la Regione Emilia Romagna È consentito la tecnica di pesca così come previsto nella Zona A e Zona B. È consentito la pesca con esche naturali, con l'esclusione della larva di mosca carnaria (bigattini) e uova di pesce (salmonidi o altro), con amo singolo senza ardiglione o con ardiglione schiacciato.
PERMESSI
CONTATTI info@zrstorrentelimentra.com Cell.: 345 04 92 331
Piano ittico e calendario pesca provinciale 2015
CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

Ogni anno la Giunta provinciale adotta un piano ittico che riassume i principali interventi gestionali che intende attuare. Da tale documento discende il Calendario Pesca annuale che riporta e divulga le normative aggiornate vigenti nel territorio della Provincia di Bologna e individua gli ambiti protetti permanenti e temporanei istituiti sul reticolo idrografico bolognese.
I provvedimenti elencati nel Calendario Pesca hanno validità di circa un anno a partire dall'inizio della stagione piscatoria fissato all'apertura della pesca alla trota (ultima domenica di Marzo).
Il calendario viene distribuito attraverso le Associazioni piscatorie, gli U.R.P. della Provincia e dei Comuni, gli esercizi di articoli Caccia e Pesca, le sedi locali della Polizia Provinciale e gli uffici del Servizio Tutela e Sviluppo Fauna. Tale capillarità dell'informazione viene ritenuta sufficiente per colmare eventuali lacune nei tabellamenti.
Gli ambiti protetti, la classificazione delle acque e altri elementi di interesse piscatorio (postazioni di pesca per disabili) possono essere visualizzati accedendo alla cartografia interattiva pesca.
- Programma ittico annuale 2015
-
Fotografie del 22/03/2015
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Ci sono 19458 persone collegate
|