Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 16/12/2014
Il Torrente Savena sopra Castel dell'Alpi - BO
Il tratto in oggetto è in categoria D, il suo percorso parte da sopra al lago di Castel dell'Alpi che è un piccolo invaso naturale che si trova nell'Appennino bolognese, presso l'omonima frazione del comune di San Benedetto Val di Sambro.
Uno torrente che nella prima parte passa tra piccole case, la presa di un acquedotto e qualche briglia per poi ritornare libero da "intrusioni" umane.
E' il paradiso della trota iridea, Oncorhynchus mykiss, infatti in queste acque la trota ha raggiunto una situazione stabile e si riproduce in totale autonomia raggiungendo anche dimensioni interessanti e presentanto esemplari di tutte le taglie e misure.
Percentualmente su 10 catture almeno 6 sono iridee, decisamente belle e combattive, di una voracità e prestanza che fanno passare esemplari di 20 cm per esemplari di dimensioni più grandi.
Francamente qui di alloctono non cè più nulla, risalendolo sino alle sorgenti scopri che ogni singolo rigagnolo laterale, anche quelli ridicoli larghi meno di un metro, presentano esemplari sani e selvatici di trota iridea...

Sono trote sane, belle, ruspanti ... con evidenti macchie di par e colori che vanno dal verde al rosa... denti e pinne perfetti !!
A mio parere un posto così andrebbe tutelato, difeso e guardato con ammirazione ...
Un posto dove la natura riesce da sola a proteggersi e a resistere ai prelievi, all'inquinamento e alle piene che ultimamente sono state anche piuttosto violente, portando a valle decine di tronchi e sassi. Si ci sono le iridee, sono tante, sempre belle e piene di forza.. portiamo la misura minima a 25, limitiamo il prelievo a due esemplari o eliminiamolo del tutto !!
Non so quanti posti in Italia possono vantare di avere una popolazione di trote Iridee in piena salute e in totale autogestione che non costano nulla e possono solo dare soddisfazioni se le trattiamo con rispetto..
Meditateci sopra anche voi... ma sono davvero da considerarsi alloctone ?
Mirko Dalmonte Martelli
Rio Porcini - Limentra Orientale
Il Rio Porcini è un piccolo torrente laterale del Limentra Orientale.
La sua portata d'acqua è sempre ricca e generosa ed è aiutato a sua volta da tre ulteriori suoi piccoli affluenti... tutti quanti pescabili.
E' facile da risalire e lo si può pescare tranquillamente in circa 5 ore.
All'apertura è consigliabile pescarlo a ninfa o ancor meglio a dropper, dopodichè nella stagione calda la pesca a mosca secca la fa da padrone !!
Bello da vedere e sopratutto molto pulito e privo di rifiuti e residui di ogni tipo, Non cè presenza di tantissimo pesce ma le sue trote sono ruspanti e selvatiche, assolutamente ben pinnate e belle da pescare. Nella parte alta del torrente è possibile trovare tracce di abitazioni, carbonaie e vari essicatoi per castagne.
Attualmente il Rio Porcini fa parte della ZRS Torrente Limentra www.zrstorrentelimentra.com
Mirko Dalmonte Martelli
Fotografie del 16/12/2014
Nessuna fotografia trovata.
|
|
Ci sono 29256 persone collegate
|