Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
WildFly Fly Fishing Adventures
Regione Emilia Romagna - riparte la pesca sportiva nelle acque interne !!
Con l’ordinanza n. 74 del 30 aprile 2020, il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha autorizzato a partire da lunedì 4 maggio la riapertura della pesca sportiva nelle acque interne della nostra Regione. Il provvedimento chiarisce quanto già anticipato dal DPCM del 26 aprile sullo svolgimento di attività sportive e motorie.
Programma ittico 2020/2021 Ricordiamo che per la pratica della pesca sportiva in Emilia-Romagna si applicano le norme del Programma ittico 2020/2021 adottato dalla Giunta Regionale lo scorso 23 marzo, la cui articolazione territoriale è riassunta nei diversi Calendari ittici disponibili sul sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna alla pagina http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/pesca/temi/pesca-sportiva-ricreativa-professionale-acque-interne/calendari-ittici. Il consueto appuntamento con l’immissione di trote fario adulte eseguito annualmente pochi giorni prima della riapertura della pesca alla trota è invece rinviato al prossimo anno, per evitare di interferire con la stagione riproduttiva ormai avviate delle altre specie ittiche.
Regole per il contenimento COVID-19 L’ordinanza regionale 74/2020 impone il rispetto di alcune regole di comportamento per prevenire la diffusione del COVID-19: ad esempio, gli spostamenti per raggiungere il luogo di pratica della pesca sportiva devono limitarsi al solo territorio della Provincia di residenza, e lo svolgimento dell’attività deve avvenire comunque in forma individuale oltre che nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri. Rimane ancora vietato l’accesso alle spiagge, agli arenili e alla battigia. Anche la ripresa delle attività per i laghetti di pesca a pagamento è per il momento rinviata a futuri provvedimenti di rilevanza nazionale.
pubblicato da REGIONE EMILIA ROMAGNA il 4 maggio 2020 17:04 http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/pesca/avvisi-1/fase-due-riparte-la-pesca-sportiva-nelle-acque-interne
Finalmente un messaggio chiaro e senza dubbi, per chi non ama i torrenti e i fiumi siete tutti invitati a provare le opportunità di pesca del Lago BigFish 1 e 2 ... il primo permette ogni tipo di tecnica, rigorosamente no kill, dando la possibilità di insidiare grandi storioni, carpe, amur, stripped bass, black bass,pesci gatti africani e americani, tinche, lucci, perca, persici e oramai sporadiche trote e salmerini ... il lago BigFish2 a pochi minuti dal BigFish1 permette la pesca esclusivamente a mosca e spinnig di trote e black bass tutto il periodo dell'anno.
Per informazioni sulla pesca ai laghi chiama Venanzio e ti spiega tutto, cell. 347 141 2532
Ci vediamo in acqua che corre... e se non corre vuol dire che siamo al lago !!!
Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures
. .
#mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola #lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse #flytying #flugbindning #emiliaromagna #corsodipesca #atthevise #flyfishing #flytyingaddict #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche
WildFly Fly Fishing Adventures
Il rinnovo della licenza di pesca in Emilia Romagna

Licenza di pesca sportiva di tipo BLa licenza di pesca sportiva di tipo B autorizza i residenti in Emilia Romagna all’esercizio della pesca sportiva o ricreativa su tutto il territorio nazionale per 1 anno (365 giorni dal versamento). La licenza di pesca di tipo B è costituita esclusivamente dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione pari a € 22,72 sul c/c 116400 intestato a Regione Emilia Romagna - tasse e soprattasse sulle licenze di pesca - Via Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna, in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonché la causale del versamento e il codice fiscale. La ricevuta deve essere esibita unitamente a un documento d’identità valido. Licenza di pesca di tipo CLa licenza di pesca sportiva di tipo C autorizza i cittadini italiani e stranieri all’esercizio della pesca sportiva o ricreativa su tutto il territorio nazionale per 30 giorni dalla data del versamento. La licenza di pesca di tipo C è costituita esclusivamente dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione pari a € 6,82 sul c/c 116400 intestato a Regione Emilia Romagna - tasse e soprattasse sulle licenze di pesca - Via Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna, in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonché la causale del versamento e il codice fiscale. La ricevuta deve essere esibita unitamente a un documento d’identità valido.
per i cittadini stranieri è possibile ottenere il Codice Fiscale (indispensabile per il pagamento on-line) accedendo ai siti dedicati tramite ricerca con parole chiave "crea codice fiscale". La licenza di pesca sportiva non è richiesta nei seguenti casi
- a) a coloro che su incarico o espressa autorizzazione della Regione o degli enti territorialmente competenti svolgono catture di esemplari di fauna ittica nell’ambito d’interventi programmati dalla pubblica amministrazione o nell’ambito di programmi di studio o di ricerca;
- b) agli addetti a qualsiasi impianto di piscicoltura durante l’esercizio della loro attività e nell’ambito degli impianti stessi;
- c) ai minori di anni dodici se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza di pesca o esentato ai sensi del presente articolo;
- d) ai minori di anni diciotto, se in possesso di attestato di frequenza a un corso di avvicinamento alla tutela della fauna ittica e dell'ecosistema acquatico e all'esercizio della pesca, organizzato dalle associazioni piscatorie;
- e) a coloro che abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età;
- f) ai soggetti di cui all’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
- g) agli stranieri per la partecipazione a competizioni sportive;
- h) per la pesca a pagamento;
- i) per la pesca in spazi privati.
Nota bene: la validità di queste esenzioni sui territori diversi dall'Emilia-Romagna va verificata localmente. La licenza di pesca rilasciata nelle altre regioni e nelle Province autonome di Trento e Bolzano ha validità sul territorio della Regione Emilia-Romagna.
Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures
. .
#mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola #lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse #flytying #flugbindning #emiliaromagna #corsodipesca #atthevise #flyfishing #flytyingaddict #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche
WildFly Fly Fishing Adventures
Calendario Ittico Provincia di Bologna stagione 2019/2020
Una mappa interattiva che riporta tutte le zone di regolamentazione della pesca ed evidenzia le postazioni dedicate prioritariamente ai disabili.
Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures
. .
#mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola #lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse #flytying #flugbindning #emiliaromagna #corsodipesca #atthevise #flyfishing #flytyingaddict #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche
WildFly Fly Fishing Adventures
Regione Emilia Romagna - Apertura stagione 2020 sospesa !!
Il Decreto del 14 marzo scorso del Presidente della Regione Emilia-Romagna (n. 41/2020) ha chiarito inequivocabilmente che “gli spostamenti a piedi sono consentiti esclusivamente per le motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche (lavoro, ragioni di salute o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari)” e certamente non rientra tra queste la pratica della pesca sportiva.
Si informano pertanto tutti gli interessati che, per effetto indiretto di altre norme giuridiche, la stagione piscatoria 2020 è da ritenersi sospesa fino al cessare delle restrizioni alla mobilità individuale imposte sia dal citato Decreto che dai diversi provvedimenti governativi emanati a livello nazionale in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, ossia fino al 3 aprile, salve ulteriori proroghe delle misure limitative adottate dal Governo nazionale o dal Presidente della Regione.
Le limitazioni riguardano esclusivamente i pescatori sportivi e ricreativi mentre le attività produttive legate alla pesca professionale e all’allevamento di pesci (acquacoltura e itticoltura) rientrano tra le attività non sospese dal recente Dpcm del 22/3/2020 e quindi possono continuare a svolgersi nel rispetto delle prescrizioni contenute in quest’ultimo provvedimento.
Tale implicito divieto di pesca espone gli eventuali trasgressori a pesanti sanzioni amministrative e all’applicazione delle sanzioni penali previste per l'inosservanza delle disposizioni emanate per il contrasto del coronavirus. Lo ripetiamo: l'esercizio della pesca sportiva non rientra nelle necessità che possano spingere il cittadino a spostarsi sul territorio.
Le prime limitazioni alla mobilità di uomini e merci avevano già impedito lo svolgimento delle consuete immissioni di trote fario adulte nelle acque montane della Regione Emilia-Romagna. Questi ripopolamenti sono stati per ora solo rimandati al momento del ritorno alla normalità ma a quel punto saranno le temperature del periodo e le portate dei nostri corsi d’acqua a condizionarne eventualmente lo svolgimento.
L’attesissima riapertura della pesca alla trota prevista per domenica prossima 29 marzo è quindi rimandata a una data per ora non individuabile.
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/pesca/avvisi-1/la-pesca-sportiva-non-e-attivita-necessaria-quindi-e-sospesa
Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures
. .
#mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola #lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse #flytying #flugbindning #emiliaromagna #corsodipesca #atthevise #flyfishing #flytyingaddict #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche
Pesca in Toscana - Elenco ZRS - Zone a regolamento specifico
Ai sensi del DPGR 6/r/2018 sono istituite zone a regolamento specifico ( zrs) al fine della promozione dei valori della pesca, della cultura dell'acqua nonché allo sviluppo delle aree rurali circostanti.
Le zrs sono segnalate mediante tabelle recanti la scritta " zone a regolamento specifico – pesca consentita agli autorizzati "
La
tabella seguente riporta l'elenco dei corpi idrici interessati, il tratto nel quale insiste la zona a regolamento specifico e la sua classificazione:
CORPO IDRICO |
COMUNE |
PROVINCIA |
TRATTO |
CLASSIFICAZIONE |
SCHEDA |
FIUME TEVERE
|
ANGHIARI/SANSEPOLCRO |
AREZZO |
Tratto compreso fra la diga di Montedoglio e 50 m a monte del vecchio ponte sulla statale Sansepolcro - Arezzo. |
SALMONIDI |
scarica |
TORRENTE CORSALONE |
BIBBIENA |
AREZZO |
Tratto compreso fra la briglia del Ponte Rosso, a valle, fino alla confluenza con il T. Fossatone, a monte |
SALMONIDI |
scarica |
INVASO DI BILANCINO |
BARBERINO DI MUGELLO |
FIRENZE |
Intero specchio lacustre |
CIPRINIDI |
scarica |
FIUME SIEVE |
BARBERINO DI MUGELLO, SAN PIERO A SIEVE, SCARPERIA, BORGO SAN LORENZO |
FIRENZE |
Dalla centrale idroelettrica posta a valle della diga di Bilancino fino a 1900m a valle del ponte della TAV |
SALMONIDI |
scarica |
FIUME LAMONE |
MARRADI |
FIRENZE |
Da località ponte di Camurano alla confluenza con il fosso Spedina |
SALMONIDI |
scarica |
TORRENTE ENTE |
CASTEL DEL PIANO |
GROSSETO |
Tratto compreso tra la confluenza con il Torrente Zancona e Podere Rogaggio |
SALMONIDI |
scarica |
FIUME FIORA |
PITIGLIANO |
GROSSETO |
Compreso tra la confluenza del fiume Lente e la località Cappellacci |
SALMONIDI |
scarica |
TORRENTI SERRA, VEZZA,MULINA |
SERAVEZZA, STAZZEMA |
LUCCA |
Serra dalla loc. Desiata al centro di Seravezza. Vezza dalla Chiesa di Pontestazzemese al centro di Seravezza. Mulina dalla confluenza del torrente di Pomezzana con il canale della Radice fino a Pontestazzemese. |
SALMONIDI |
scarica |
BACINO DI ISOLA SANTA |
VARI |
LUCCA |
Intero specchio lacustre |
SALMONIDI |
scarica |
BACINO DI MADONNA DEL BOSCO |
SAN ROMANO G. |
LUCCA |
Intero specchio lacustre |
SALMONIDI |
scarica |
TORRENTE LIMA |
BAGNI DI LUCCA |
LUCCA |
Dalla confluenza col torrente Liegora sino al confine con provincia di Pistoia |
SALMONIDI |
scarica |
TURRITE CAVA |
FABBRICHE DI VERGEMOLI |
LUCCA |
Primo tratto:
Confluenza nella Turrite Cava dell'affluente Focchiese comunemente denominato "Forcelli" sino alla "Presa centralina Sevas, ex-centralina Salani"
Secondo tratto:
Ponte provinciale sopra ex Cartiera Giulianelli nei pressi della presa centralina idroelettrica sino a Vecchio Ponte su strada comunale per Motrone nei pressi della Cartiera del Borgo. |
SALMONIDI |
scarica |
TORRENTE ZAMBRA |
CALCI |
PISA |
Dal Ponte di Castelmaggiore a monte e dal Ponte di Ferro a valle |
SALMONIDI |
scarica |
SESTAIONE/LIMA |
CUTIGLIANO/PITEGLIO, SAN MARCELLO P.SE |
PISTOIA |
Dal confine di Provincia (valle) al confine della Riserva Naturale Statale |
SALMONIDI |
|
RIO DI CEPPETA |
CANTAGALLO |
PRATO |
Dalla confluenza con il Torrente Trogola verso monte fino alla confluenza con il Rio di Bacuccio |
SALMONIDI |
scarica |
FIUME BISENZIO |
dalla confluenza con il Torrente Fiumicello verso monte fino alla confluenza con il Rio di Ceppeta |
TORRENTE TROGOLA |
Dalla confluenza con il Rio di Ceppeta verso monte fino al Ponte di Taglianico |
FIUME ARBIA |
CASTELNUOVO BERARDENGA, SIENA, GAIOLE IN CHIANTI |
SIENA |
Dalla briglia in prossimità del Molino di Bagnaia alla briglia a valle dell'impianto di dragaggio in zona balze di caspreno |
CIPRINIDI |
scarica |
Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures
. .
#mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola #lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse #flytying #flugbindning #emiliaromagna #corsodipesca #atthevise #flyfishing #flytyingaddict #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche
|
|
Ci sono 88 persone collegate
|