| Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
      
WildFly Fly Fishing Adventures
 WorkShop di Lancio Tecnico - Corso di Lancio Pesca a Mosca
Fly Fishers International Sabato 22 domenica 23 ottobre 2022workshop di lancio full immersion di pesca a mosca 
 Nicola Picconi Casting Instructor e Pietro Brunelli Master Casting Instructor entrambi della Fly Fishers International presentano Fly Casting Lessons ®: un workshop di lancio full immersion di pesca a mosca che si articolerà nella due giorni di sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022.
 L’evento si svolgerà nello splendido contesto dell’Agriturismo Bio Sant’Uberto in via Sant’Anna 2/1 Monterenzio, 40050 (BO). Nella splendida “Casa di caccia” della Azienda Agricola Sant’Uberto a soli 500 metri dal lago, la possibilità, peraltro, di vitto ed alloggio per i partecipanti, oltre alla possibilità di far colazione, pranzare e cenare.
 
 Sarà protagonista il menu degustazione con selvaggina che, tra le colline bolognesi, trova la massima valorizzazione merceologica e gastronomica.
 Strutturato in due giorni, gli allievi che parteciperanno, potranno imparare a lanciare grazie alla full immersion sia partendo come principianti e quindi imparando da 0, sia partecipando come lanciatori intermedi affinando dunque la propria tecnica.
 Il corso si articolerà in alcuni focus principali teorici e pratici che saranno: Pick up and lay down, Lancio Base - Five Basic Principles - Roll Cast - Slack Line Cast - Double Hall.
 
 FFI: La Fly Fishers International fondata nel 1964 con sede a Livingston in Montana, vanta fra i suoi precursori ed istruttori, nomi di grande calibro che hanno scritto la storia della pesca a mosca internazionale, fra cui per citarne alcuni: Joan Wulff, Lee Wulff, Lefty Kreh, Gary Le Fontaine Dave Whitlock, Gary Borger, Dave Hughes, Bob Clouser, Mel Krieger e Tim Rajeff.
 
 Si tratta di un evento a numero chiuso. I posti saranno disponibili fino ad esaurimento.
 Per informazioni è possibile contattare il numero 347.1412532
 
 
 
 
 Una grandissima opportunità !!!
 
 Mirko Dalmonte MartelliWildFly Fly Fishing Adventures
 .
 .
 
 #mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola
 #lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse
 #flytying #corsodipesca #emiliaromagna #corsodipescamosca #atthevise #flyfishing #dardagna #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche
 
 
 
     
      WildFly Fly Fishing Adventures
Corso di Pesca a Mosca in Torrente
Domenica 18 Settembre  2022PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA MASSIMO 10 POSTI DISPONIBILI
 A  grandissima richiesta organizziamo il Corso di Pesca Mosca in Torrente,  riservato a pescatori a mosca in possesso dei requisiti base per poter  lanciare. Mi  raccomando, non è un corso base !!! Gli iscritti devono aver già  frequentato un corso base e vogliono passare alla pesca in torrente !!!
 
 
 Il corso si terrà nel giorno di Domenica 18 Settembre 2022, accompagnati da un istruttore ogni due corsisti  vi  illustreremo la tecnica di pesca a mosca in torrente, come  muoversi, dove lanciare e come pescare in caccia..  una vera e  incredibile arte che è probabilmente il  punto di arrivo di ogni  pescatore. Gli  allievi saranno seguiti da Istruttori e guide diplomati; le attrezzature sono a carico del corsista, porteremo comunque qualche canna corta 6'6" da far provare a chi lo desidera .
 
 Il contributo di partecipazione al corso è di 80 € e comprende:
 
 
    il corso di Pesca a Mosca in Torrente.
la  dispensa in formato PDF su cui seguire le lezioni.App per smartphone per localizzare, salvare, condividere i torrenti laghi e fiumi.
Link diretto dove poter scaricare il materiale informativo, libri, guide, video.
Due finali conici 4x per la pesca.3 mosche da caccia da Torrente.Merenda Montanara di fine corso verso le ore 15:30/16:00 
l’attestato di  partecipazione al corso. PARTENZA E RITROVO DEL CORSO:
 Parcheggio antistante Hotel Dell'Acero Via Corno alle Scale, 182 - 40042 Lizzano in Belvedere Bologna.
 
 
 DOMENICA 18 SETTEMBRE– ore 8:30 / 9:00: registrazione partecipanti
 – ore 9:15/9:30 Avvicinamento a piedi al Torrente Dardagna
 – ore 10.00 Briefing direttamente sull'acqua, lezione comune di tecniche, materiali, avvicinamento, ricerca del pesce.
 
 – ore 11.00 Lezioni in Pesca, 2 corsisti e 1 istruttore dedicato risalgono il torrente in piena azione di pesca.
 –  ore 15.00/15.30 Rientro verso l'hotel dell'Acero a seguire Merenda  Montanara ( Crescentine, Formaggio e Prosciutto Toscano ) inclusa nel  contributo partecipativo.
 
 
 REQUISITI MINIMI PER POTERSI ISCRIVERE 
    Licenza di pesca in vigore, euro 22.72 pagabili anche online sul sito della regione Emilia RomagnaStivali di gomma alti, i famosi cosciali acquistabili da Decathlon sono perfetti per chi non ha nulla di meglio.attrezzatura da pesca 
eventuale pranzo al sacco in pesca, acqua o bevande in pesca.
Prenotazione e pagamento della quota di iscrizione al corso di 80 euro.
Voglia di passare una giornata tra amici in mezzo alla natura
  QUELLO CHE LA QUOTA NON COMPRENDE 
    Abbigliamento e attrezzature da pescalicenza di pesca personaleeventuale pranzo al sacco di mezzogiorno.
tutte le bevande alcoliche, bibite, liquori, caffè etc etc nella Merenda Montanara a sola esclusione dell'acqua che è compresa.
 
 
 In caso di  maltempo o a causa restrizioni covid la manifestazione potrebbe subire  modifiche organizzative. Per garantire il massimo livello di qualità del  corso, i posti disponibili saranno solamente 10, con prenotazione obbligatoria da effettuare direttamente via whatsapp al numero 3472102114 oppure inviando una email a m.dalmontemartelli@gmail.com indicando: 
 
 Nome: Cognome: Email: Cellulare:
 
 Il  corso potrebbe essere rimandato in caso di forte maltempo, inagibilità  del torrente o qual'ora le normative anti covid impediscano di poterlo  svolgere.
 
 
 Per  poter partecipare al Corso è necessario effettuare il versamento  anticipato del contributo di partecipazione alle seguenti coordinate  bancarie: IT02S0538702417000002170874 intestato a Mirko Dalmonte Martelli c/o BPER Banca BOLOGNA - AGENZIA 21 indicando nella causale: “nome cognome – contributo per corso di pesca a mosca Torrente 2022” , è possibile pagare via PayPal inviando il contributo alla casella email "m.dalmontemartelli@gmail.com" selezionando la voce "amici parenti" per evitare commissioni. 
 
 
 Vi aspettiamo
 
 Mirko Dalmonte Martelli - Angelo Di MuzioWildFly Fly Fishing Adventures
 .
 .
 
 #mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola
 #lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse
 #flytying #corsodipesca #emiliaromagna #corsodipescamosca #atthevise #flyfishing #dardagna #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche
 
 
 
     
       	 	Fly Fishing Neoprene Short's ;) un gadget incredibile !! 
 Pantaloncini in neoprene per la pesca a mosca in torrente 
 
 
 	E'  praticamente estate, vado a pescare in torrente e fondamentalmente non  ho bisogno del mio gilet da grande fiume ..... non ho bisogno dello  zaino con dieci scatole di mosche... anche perchè fanno un caldo incredibile !!!! ma allora come faccio ???
 
  	
 
  	
  	ho bisogno di una scatola di mosche , qualche finale, un rocchetto di filo... e ovviamente devo essere, agile, scattante, sicuro e allo stesso tempo avere le mie cose ma senza morire di caldo ... 
  	
  	Ed ecco l'idea... usare altre tecniche per la mia tecnica !!! Ho comperato un paio di pantaloncini da subaquea e semplicemente li ho riempiti con le le mie cose aggiungendo un guadino pieghevole, un coltello e un ulteriore contenitore per il primo soccorso, marsupio antipioggia e occhiali da vista..  	
 
 
 	Hanno una chiusura in velcro sia per il bacino che per le cosce... questo fa si che vadano bene a tutti e sopratutto su ogni tipo di abbigliamento. 
 Una ulteriore cintura regolabile mi garantisce il serraggio e diventa utile per aggiungere cose ai pantaloncini, come per esempio un portaborraccia termico con la mia acqua fresca.
  	
  	
  	
  	
  	Sono in neoprene, lo stesso materiale delle tutte da sub ... sono elastici, resistenti e decisamente comodi ... permettono ogni tipo di movimento !!  	
  	
  	Posso così pescare in libertà, senza sudare come un matto perchè ho materiale sulle spalle o sulla schiena ... sono nati per andare sott'acqua per cui in acqua non hanno problemi ... si asciugano velocemente e sopratutto li puoi riporre in una borsa.  	
 Descrizione:-5 millimetri di Neoprene , con 2 grandi tasche su ogni lato
 -Cintura regolabile in vita e sulla coscia con chiusura regolabile in neoprene.
 -2 anelle a D sia dentro le tasche interne che sotto le grandi tasche esterne, per fissare i vostri gadget o semplicemente un mazzo di chiavi.
 
 
 
  	Che cosa ne pensate ?? 
  Volete sapere quanto ho speso ?
    il prezzo varia dai 20 ai 40 euro, io ne ho spesi 21 ma adesso sono già aumentati .... si possono trovare nei negozi specializzati in subaquea o comperare online... io li ho comperati su aliexpress 
  	Passo e chiudo, ci vediamo in acqua che corre.....
 Mirko Dalmonte Martelli
 
 WildFly Fly Fishing Adventures 
   #flyfishing #flyfishingjunkie #sunshinefishing #flyfishingnation #flyfishingaddict #guide #flyfishingphotography #flyfishinglife #flyfishingart #guided #flyfishing_feature #fishing #troutfishing #flyfishingguide #flyfishingvibes #guideline #flyfishing_flygirls #liguria #trout #guides #flyfishinglifestyle #triora #troutseason #troutcandy #emiliaromagna #Bologna #Wildfly #mirkodalmontemartelli
 
 
 
     
       	 	A pesca nel Piave a Nervesa della Battaglia 
 Treviso - Veneto 
 
 
Il comune di Nervesa della Battaglia si trova in provincia di Treviso in Veneto a un'altitudine di 78 m s.l.m.
 È  delimitato a est dal fiume Piave, che proprio in questo punto inizia il  suo corso nella pianura veneta dista circa 20 km a nord di Treviso, e  si trova a metà strada fra Montebelluna e Conegliano. 
 
 Le acque di pesca sono in gestione della FEDERAZIONE PESCATORI SPORTIVI “LA PIAVE”, Piazza S. Nicolò, 11 – 31040 Nervesa della Battaglia (TV) – www.fpslapiave.it
 
 Le acque della "FPS la Piave" essenzialmente riguardano il bacino del fiume Piave (ed il canale Castelviero) ed i canali di bonifica che da esso di dipartono; le zone di pesca sono suddivise in ambiti.
  Fiume Piave
 I limiti della concessone vanno  a Nord dalla congiungente tra osteria "da Mario" via X^ Armata a Nervesa della Battaglia con il campanile di Fontigo; a sud dal Ponte della Priula in corrispondenza del ponte della linea ferroviaria Venezia Udine. E' incluso anche canale di Castelviero dalla centrale all'immissione nel fiume Piave a Nervesa della Battaglia.
 
 Suddivisione, ambiti di pesca (vedere le mappe dettagliate ed i regolamenti specifici):
 
 Ambito 1 Piave e castelviero
 Ambito 2 Piave
 Ambito 4 Piave
 Canali di Bonifica
 Sono i canali di bonifica che si diramano dal fiume Piave; le acque sono disciplinate da un unico regolamento:
 
 
 Ambito 3 Canali di Bonifica (Vittoria, Priula, Ponente, Piavesella). 
   
 
 I permessi giornalieri o il blocchetto plurimo saranno in vendita dal 01.03.2022 presso:
 • Dan FischerMan via Liberazione 35, San Vendemmiano tel. 340-8926298
 • Negozio pesca sportiva “TROUT AND RIVERS SPECIALIST” di Volpago del Montello tel. 392-4449732
 • Cartolibreria “L’IDEA” di Nervesa della Battaglia tel. 0422 590547
 • Niagara Sport via San Martino 5 Pieve di Soligo tel, 0438-981335
 • Hobby Pesca vicolo G.Pascoli Mareno di Piave tel. 0438-30501
 
 NUMERI TELEFONICI UTILI
 GUARDIE: 346 3590513 - 349 3712320 - 338 6710041
 
 
 Per pescare nokill tutto il giorno costa 20 euro, noi il biglietto lo abbiamo fatto in pieno centro alla Cartolibreria che trovate qui sopra. 
 
 
 Abbiamo pescato a cavallo della diga e cioè negli "Ambiti" giallo/verde 4 e 2...quella che vedete qui in foto è la diga vista da sopra... è una piana gigantesca che si estende a perdita d'occhio ... il Piave è larghissimo e ovviamente non cè ombra se lo si pesca in mezzo all'acqua .. 
 
 La pesca non offre particolari riferimenti, ma durante il giorno si notano sporadiche bollate di iridee ai lati della corrente, ci sono piane ricche di cavedani enormi... e dai racconti dei pescatori in zona si parla di enormi marmorate, fario e iridee .. io a secca con la mia solita formicona da caccia ne prendo subito una... 
 
 Angelo,  il mio socio di pesca, si dedica alla ninfa e attacca alcuni pesci che non riesce a trattenere... io provo a streamer ed effettivamente ricevo tanti inseguimenti ma senza l'attacco decisivo.. alcuni pesci visti sono davvero importanti !! 
 
   Stanchi dalla giornata assolata stiamo per mollare.... ma un pò le nuvole finalmente arrivate e l'inizio di bollate sempre più copiose ci fa per fortuna desistere... sono le 17.00 circa e la piana fino adesso morta prende vita... 
 Ci sono tantissime e ripetute schiuse di effimere che variano tra loro di dimensione e colore... sembra incredibile ma ci sono trote che mangiano un determinato insetto mentre la trota a pochi centimetri ne mangia solo uno specifico diverso dal primo.... insomma ad ognuno il suo... 
 Nel giro di un ora portiamo a guadino una decina di trote a testa... ma ne abbiamo illamate non riuscendo a tenerle almeno una decina...
 
 
 Qui mi vedete nella piana sotto la diga che è sicuramente più torrentizia, ma la foto ha lo scopo di consigliarvi un gadget.. Non so voi ma io arrivo a casa sempre strinato dal sole nelle braccia e nel viso... se nel viso mi posso difendere con la crema nelle braccia mi da fastidio pescare con le maniche della camicia srotolata.... mi sento legato nella pesca e nei movimenti...
 
 Ho comprato quindi delle "maniche" sintetiche che sono leggerissime e allo stesso tempo se le bagno si asciugano al volo, non fanno caldo e non sono minimamente di intralcio nella pesca... garantiscono una protezione +50 , non ungono o puzzano come una crema... pensateci ;) 
 Conclusioni... il piave è realmente bello, l'idea di poter illamare il pesce della vita è sensibile.... costi ridotti e facile accesso sono un rafforzativo ad andarci.. il sole a picco e forse la non così massiccia presenza di pesce anche per via delle dimensioni del fiume forse no... 
 Sicuramente da consigliare per il coup de soir, non da pescarci da mattina a sera sotto il sole.. il punto che sembra abbia i pesci più grandi è immediatamente sotto la diga... è torrentizio ma molto largo e si può pescare sia secca, streamer, sommersa o ninfa.. 
 E' abbastanza tecnico, le trote specialmente nel tratto mosca nokill sono esperte e se la vostra imitazione non è quella voluta non vi degneranno minimamente di uno sguardo.. 
 
 Ma.. ci si diverte molto !!! le iridee sono infernali, il rapporto peso potenza è incredibile... saltano e tirano come salmoni e vi ridurranno braccio e finali in briciole.. 
 Per la cena siamo andati in un ristorante pizzeria..
 Frank Baracca | Pizzeria e Ristorante di pesce Via Roma, 35, 31040 Nervesa della Battaglia TV 
 Probabilmente la mia miglior pizza di pesce di sempre... 
 
 Passo e chiudo, ci vediamo in acqua che corre.....
 Mirko Dalmonte Martelli
 WildFly Fly Fishing Adventures
 
 #flyfishing #flyfishingjunkie #sunshinefishing #flyfishingnation #flyfishingaddict #guide #flyfishingphotography #flyfishinglife #flyfishingart #guided #flyfishing_feature #fishing #troutfishing #flyfishingguide #flyfishingvibes #guideline #flyfishing_flygirls #liguria #trout #guides #flyfishinglifestyle
 #triora #troutseason #troutcandy #emiliaromagna #Bologna #Wildfly #mirkodalmontemartelli
 
 
 
     
       	 	2° Corso per Guide di Pesca 2022 - Nuova Edizione !!!
 Triora (IM) - Torrente Argentina 6-7- 8 maggio 2022 
 "2' Corso per Guide di Pesca" a Triora (IM)  
 Ed eccoci di nuovo assieme, le sentinelle dell'acqua !! una nuova edizione del corso per guide di pesca H2O questa volte nel fantastiglioso appennino ligure, il paese delle streghe Triora !!!
 
 
 Lo staff è collaudato ma il corso si è aggiornato includendo lezioni di pronto soccorso e di ittiologia !!! 
 Le aspiranti guide, accompagnate da qualche veterano, vengono da più regioni italiane in una miscellanea di giovano volenterosi e abili e scafati esploratori dei fiumi... 
 Alternando teoria e pratica si passa da un argomento all'altro seguendo un programma prestabilito e puntuale.. 
 
 Il tutto condito dall'intervento dell'ittiologo Stefano Esposito che in poche ore ci ha illuminato e svelato tutto sui pesci, le loro origini e la loro diffusione...  infine il ceppo mediterraneo e tutto il suo controverso mistero.. mitico !!
 
 
 ed eccoci qui, al secondo livello .. con la mitica patch ufficiale le sentinelle dell'acqua !!! 
 In concomitanza con il corso guide a Triora ha avuto luogo la proiezione di quattro filmati tratti dal "Rise Fly Fishing Film Festival 2022" , posti fantastici, catture incredibili ... la vera magia della pesca a mosca !! 
 e naturalmente la pesca non poteva mancare.... ci vediamo al prossimo corso !!!
 
 
 
Secondo corso di Guida di Pesca organizzato da H2O, un fantastico ritrovo tra vecchi e nuovi amici.. lunga vita al fly fishing !!!Second Fishing Guide course organized by H2O, a fantastic meeting between old and new friends .. long life to fly fishing !!! 
 Mirko Dalmonte Martelli
 WildFly Fly Fishing Adventures
 
 #flyfishing #flyfishingjunkie #sunshinefishing #flyfishingnation #flyfishingaddict #guide #flyfishingphotography #flyfishinglife #flyfishingart #guided #flyfishing_feature #fishing #troutfishing #flyfishingguide #flyfishingvibes #guideline #flyfishing_flygirls #liguria #trout #guides #flyfishinglifestyle
 #triora #troutseason #troutcandy #emiliaromagna #Bologna #Wildfly #mirkodalmontemartelli
 
 
 
     |