Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
WildFly Fly Fishing Adventures
Imitazione Pellet Galleggiante da Laghetto
Il pellet volenti o nolenti è l'alimentazione base delle trote e delle carpe in un laghetto di pesca sportiva
il metodo più veloce per fare una imitazione di pellet è procurarsi un cilindro in foam, eva o materiale gommoso e galleggiante... per esempio le guarnizioni delle finestre
amo senza ardiglione, infiliamo il nostro cilindretto sull'amo appena sotto la superficie, un giro di filo di montaggio, una goccia di attack per fissare un pezzettino di foam colorato per poterlo vedere da lontano e via.. il gioco è fatto... è un esca valida nei carpodromi e in quei laghi in cui le trote vengono periodicamente alimentate a pellet a galla.. in acque libere non serve a nulla.. ovviamente !!
Catch & Release sempre !!
Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures . .
#mirkodalmontemartelli #Wildfly #catch_release_imola #lagobigfish #dryfly #dryflys #dryflies #flyfishincourse #flytying #flugbindning #emiliaromagna #corsodipesca #atthevise #flyfishing #flytyingaddict #flytyingmaterial #flyfishingaddict #troutofinsta #troutflies #picoftheday #peche #fluefiske #fluefiskeri #flugfiske #italianflytiersassociation #bologna #pêche
Follie in CinigliaPesca a mosca Bologna
Un caro amico @venanzio_dg, un abile pescatore a spinning, periodicamente nei laghi ci distrugge tutti con dei tubejig piombati... Visto che sono a casa in convalescenza tanto vale provarne a costruire qualcuno in ciniglia... I suoi sono sicuramente migliori e lui li muove con grande perizia... Ma tentare non nuoce... Vi terremo aggiornati !!!
...ci vediamo in acqua che corre....
Mirko Dalmonte Martelli
WildFly Fly Fishing Adventures
.
.
Bread Fly con un cuscino in memory foam
Ciao a tutti, premessa.... questo post di costruzione non vuole beatificare me come costruttore di mosche, cosa che proprio non voglio apparire... ne santificare l'idea di usare un cuscino in memory foam per fare una mosca pane.. Non ho inventato niente, ne tantomeno sono diventato un guru della costruzione, semplicemente i "guru" della costruzione non hanno realizzato una mosca che funzionasse realmente bene con pesci altamenti sospettosi e di conseguenza mi sono dovuto arrangiare con materiale a disposizione nel mio garage... :)))
Come avate capito mi serviva una mosca il più possibile realistica al vero pane... perchè molti pesci ormai super forati hanno intuito che la gommapiuma è un pericolo e quindi bisognava andare oltre... Ho utilizzato un vecchio, non tanto, cuscino in memory foam ... strappando e non tagliando dei pezzetti..
I fiocchetti li ho fatti di varie dimensioni... da un paio di centimetri e un centimetro con ami misura 10 e 14
ho infilato gli ami nel fiocchetto, sia dalla parte liscia ( crosta ) che informe ( mollica) ...un goccio di cianocrilato gommoso e poi con del filo bianco ho cercato di fissarli ...
in questo caso la crosta è la parte in cui spunta l'amo...
per colorare la crosta del color crosta ho usato un flacone di ritocco legno color rovere, comprato al Leroy Merlin ... ed ecco i risultati
come vedete i fiocchetti sono informi e l'amo, a volte di color ora, è ben nascosto nel colore della crosta... il memory foam parte a galla... poi inizia a bere leggermente sino a diventare come un vero fiocco di pane imbevuto e quindi a stazionare a filo del livello dell'acqua.
il colore messo sulla crosta e quindi bevuto dal fiocco lo rende davvero moooooolto simile ad un vero fiocco di pane.... ma non è tutto !!! un vero fiocco di pane quando cade nell'acqua perde piccoli frammenti .. una soluzione cè...io ci ho pensato ora tocca a voi... pensateci !!!
Mirko Dalmonte Martelli WildFly Fly Fishing Adventures
.
.
|