Immagine
 Wildfly.it Pesca a Mosca a Bologna corsi di pesca... di Mirko Dalmonte Martelli
\\ Home Page : Storico : Dressing - Fly Tying (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 08/01/2015 @ 15:22:47, in Dressing - Fly Tying, linkato 1396 volte)
Drop e Pearl Drop - imitazione di uovo
by Mirko Dalmonte Martelli



AMO: C'ultiva Japan #8
FILO : Tooth Proof - filo rigido per i finali di pesca in mare al... marlin
CODA:
RIB:
CORPO: Perla Fluorescente Verde o giallo, oppure imitazione di perla da collana
SACCA ALARE:
TORACE:
TESTA:
ALI:


Imitazione di uovo in materiale plastico fluorescente, realizzata per la pesca in lago.
Particolarità l'amo sotto all'imitazione stessa e non dentro
.
Il connubio tra la pesca a spinning e la mosca permette una pesca di posizione e di ricerca con la stessa esca, senza dimenticare l'indistruttibilità della esca stessa.





Con l'ausilio di un tronchesino si taglia un pezzo di filo rigido di circa 12 cm, successivamente con una pinza a becchi tondi si crea il primo occhiolo.



Infiliamo il filo rigido nella perlina, cercando di far entrare l'anella il più possibile.



Sempre con la pinza a becchi tondi otteniamo la seconda anella, tagliamo quindi il filo in eccedenza.



Infiliamo l'amo ad occhiello largo sul morsetto, con l'aiuto di una pinza facciamo leggermente leva sull'occhiello dell'amo per distorcerlo quanto basta per infilarvi dentro l'occhiello della nostra perlina.


L'esca è finita ed è pronta per la pesca.





Il peso della imitazione varia con il peso specifico della perlina che andremo ad utilizzare, ma in laghetto questo non è determinante in quanto molte mangiate avvengono in calata.

Una volta giunta sul fondo è possibile animarla con piccolli colpetti di richiamo verso l'alto, rendendola così maggiormente appetibile alle trote.

Mirko Dalmonte Martelli
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 09/12/2014 @ 18:07:16, in Dressing - Fly Tying, linkato 1576 volte)
Ninfa Shintil Fluo - Ninfa da Laghetto
by Mirko Dalmonte Martelli



AMO:         SOLDARINI FLY TACKLE SERIE D #14 / #12 / #10
FILO :      nero
CODA:      fagiano
RIB:         filo argentato
CORPO:       Cristal cactus chenille
SACCA ALARE:   Fagiano
TORACE:    
TESTA:      
ALI:    


Ninfa Fluorescente di colore chartrouse / Orange / Yellow da utilizzare in lago per la pesca sottoriva , di altissima visibilità e grande catturabilità.
Iridee e Puccini sembra la gradiscano molto.











 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 09/12/2014 @ 18:05:20, in Dressing - Fly Tying, linkato 2896 volte)
Larva del Portasassi - Camola
Dressing con una spugna by Mirko Dalmonte Martelli

I portasassi sono le larve di friganea, un insetto che vive in fiumi e torrenti. È detta portasassi o portalegna perché si costruisce un piccolo involucro cilindrico di sassolini o legnetti, che utilizza come guscio.


Larva di portasassi


AMO:       SOLDARINI FLY TACKLE SERIE G #08 / #10 / #12
FILO :      nero
CODA:     
RIB:        
CORPO:       gommapiuma gialla e vecchia
SACCA ALARE:  
TORACE:    
Hareline STS Trilobal Dub (Bloody Black Leech )
TESTA:       tungsteno
ALI: 


Guardando in giro per riviste e sopratutto sul bellissimo forum degli amici di Tigthlines.it ho trovato la ricetta di questa semplice ma micidiale ninfa... ricetta che vi ripropongo semplificata al minimo, ma che volendo prevede un corpo piombato e plumato di cdc.










 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 09/12/2014 @ 17:47:31, in Dressing - Fly Tying, linkato 1061 volte)
Bug - Terrestrial da caccia
by Mirko Dalmonte Martelli





AMO:  SOLDARINI FLY TACKLE SERIE D #12 / #10
FILO :  nero
CODA:       
RIB:        
CORPO:  Foam Nero
SACCA ALARE:
TORACE:  Foam Nero
TESTA:      
ALI:   Cdc Nero

Un terrestrial o meglio una grossa formicona con una ovvia altissima gallegiabilità grazie al foam e al CDC.
Punto giallo di foam per poterlo vedere all'ombra nei piccoli torrenti appenninici.
Tipica mosca da caccia da usare in piena estate in ogni situazione... personalmente la uso molto nei piccoli torrenti e specialmente nelle acqua con fondali chiari.














 
 
Di  Mirko Dalmonte Martelli (del 09/12/2014 @ 17:41:36, in Dressing - Fly Tying, linkato 1300 volte)
Ala Triplice Caddis - Sedge Hog
by Mirko Dalmonte Martelli




AMO: AKITA 706BL #8
FILO : nero
CODA: cervo
RIB:        
CORPO:       Hareline STS Trilobal Dub (Bloody Black Leech )
SACCA ALARE:
TORACE:    
TESTA:      


La mia mosca da caccia per antonomasia, grandissima galleggiabilità in ogni condizione.

Mortale nei "coup de soir".... la uso praticamente sempre, dal torrente al lago, al grande fiume .... la sua grande galleggiabilità mi permette di potergli applicare anche una ninfa in dropper se le condizioni e le norme lo permettono.

 Dalla TWT al Rio Maggiore è la mia mosca killer per ogni situazione...











 
Pagine: 1 2 3 4 5
Ci sono 216 persone collegate




Cerca per parola chiave
 

Titolo


Gli Autori di Wildfly
La pesca a mosca

Wildfly.it Smartphone WildFly SmartPhone
Wildfly.it Instagram WildFly Instagram
WildFly Video
WildFly Facebook
Lago Bigfish
Catch & Release Imola

Copyright
Disclaimer

Titolo
Accessori (4)
Canne e Mulinelli (8)
Club di Pesca (1)
Corso di Pesca a Mosca (23)
Curiositą (28)
Diplomi e riconoscimenti (9)
Dressing - Fly Tying (23)
DVD VIDEO GRATIS (1)
Fiere e Raduni (4)
Fiumi - Torrenti - Laghi (70)
Gadget Wildfly (3)
Pubblicazioni e Articoli (6)
Sky Tv (2)
Utility (3)
Waders & Boots (5)
Wild Fly Video (39)
Zaini & Bags (3)

< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
           


Titolo
Fotografie (2)
Testata (62)

Le fotografie pił cliccate



"
per pescare, bisogna avere la mente sgombra... si lancia la lenza, poi ci si concentra sulla mosca... non si lancia così a caso... un pescatore si riconosce dal lancio.. non tanto per la sua lunghezza o maestria.. ma per il dove si è deciso di lanciarla con la consapevolezza che la vi sia un pesce ad attenderla ..

MDM
"


23/03/2025 @ 04:52:09
script eseguito in 41 ms